Presentazione libro Sicilia: l’incanto dell’estasi, Epopea nel Regno degli Dei

Gentili Amici,
ho il piacere di invitarVi alla presentazione del libro dal titolo: “Sicilia l’incanto dell’estasi. Epopea nel regno degli Dei” di Tregor Russo, Melqart Communication editore.
L’interessante libro è dedicato ai borghi e microborghi siciliani, ricco di informazioni e fotografie a colori, un manuale interessante per tutti coloro che vogliono conoscere meglio la Sicilia e il turismo emozionale.
Tregor Russo è autore di numerosi libri e lavori musicali, è inoltre docente e si occupa di studi idonei alla promozione del territorio.
La presentazione è prevista per sabato 29 luglio 2023 alle ore 20:30 nei locali della sede nautica del Circolo Nautico il Corallo siti in Piazza Marinai d’Italia, Molo di ponente.
Con l’auspicio di incontrarci a presto, porgo cordiali saluti.
Vi aspettiamo
Francesco Galluzzo

Pubblicato in News

GLI OSPITI DEL CENTRO DIURNO ALZHEIMER AL CIRCOLO IL CORALLO DI SCIACCA

CIRCOLO NAUTICO ASD “IL CORALLO” DI SCIACCA

Nella plendida location offerta dai soci del Circolo Nautico il Corallo di Sciacca il 6 luglio scorso, si sono ritrovati gli ospiti del Centro Diurno Alzheimer, accompagnati dalle dottoresse Paola La Sala, Giacomina Di Francesca e Danielle Mancuso, assistiti amorevolmente dall’ Associazione Onlus AVULSS di Sciacca con a capo la Presidente Maricetta Venezia.
A fare gli onori di casa il presidente Franco Galluzzo, il vice presidente Angelo Goslino, il segretario Giovanni Comparone e la first lady Adriana Monastero, i quali hanno illustrato come già da diversi anni il Corallo accoglie e condivide con gli Amici del Centro Diurno Alzheimer di Sciacca momenti di socializzazione e di cultura marinara, attraverso degli incontri con lo scopo di sostenere lo sviluppo emotivo e stimolare quindi le capacità relazionali più complesse, per fare in modo che gli stessi possano inserirsi più validamente e continuativamente nei diversi contesti di vita quotidiana.
Sono stati quindi trattati degli argomenti di cultura marinara ed in particolare è stata illustrata la corretta esecuzione di alcuni nodi e di come quest’ultimi entrano nella nostra quotidianità, già dal primo giorno di vita.
A concludere la spendida giornata sono state offerte; dell’ottima granita con briosche e la promessa di altro incontro a breve termine.

Pubblicato in News