Sciacca celebra la Sicilia più autentica con l’opera di Tregor Russo
Nel suggestivo scenario della terrazza sul mare intitolata al giudice Giovanni Falcone, presso la sede nautica del Circolo Il Corallo Mimmo di Sciacca, sabato 7 giugno si è tenuta la presentazione del volume “Sicilia: lo specchio dell’anima. Oltre i crepuscoli del tempo in divenire”, ultima opera di Tregor Russo, edita dalla casa editrice Melqart Communication, anch’essa saccense, in collaborazione con CSM Libertas.
In un’atmosfera intrisa di emozione e bellezza, l’autore – figura carismatica e poliedrica del panorama culturale contemporaneo – ha accompagnato il pubblico in un raffinato itinerario letterario, conducendolo nei luoghi più nascosti e autentici della Sicilia.
Borghi dimenticati, paesaggi senza tempo, memorie sospese tra mito e storia: questo l’affresco che Russo ha saputo dipingere con parole cariche di poesia e verità.
Giunto alla sua quinta pubblicazione, l’autore offre al lettore un’opera che è insieme diario d’anima e omaggio alla sua terra natale.
Un mosaico narrativo in cui storia, cultura, spiritualità e paesaggio si fondono armoniosamente, impreziosito da un ricco apparato fotografico.
Particolarmente sentito l’omaggio dedicato a Sciacca, definita “perla del Mediterraneo”, città sospesa tra arte e leggenda, dove la tradizione si fa visione.
A condurre la serata, con garbo e professionalità, il giornalista Calogero Parlapiano, referente editoriale di Melqart Communication, affiancato dalla Dott.ssa Enza Fazio, la cui intensa interpretazione di alcuni brani ha saputo restituire tutta la forza evocativa del testo, emozionando profondamente i presenti.
Tregor Russo – musicista, scrittore, docente, fotoreporter e regista – si conferma interprete appassionato dell’identità siciliana.
La sua opera di 250 pagine è frutto di una lunga e appassionata attività di ricerca, testimonianza viva di un impegno costante nella valorizzazione del patrimonio storico, artistico e antropologico dell’Isola. La sua scrittura, densa e vibrante, riesce a tradurre l’anima di una terra complessa e meravigliosa, restituendole voce e significato.
Sicilia: lo specchio dell’anima non è soltanto un libro, ma un atto d’amore.
È la narrazione viva di una Sicilia che continua a parlare, a incantare, a resistere. Una terra che, attraverso la penna di Russo, ritrova il suo sguardo più intimo, e lo restituisce al lettore con la forza dell’arte e della memoria.
A suggellare l’evento, Francesco Galluzzo, presidente del Circolo Nautico Il Corallo ha omaggiato l’autore con una targa commemorativa, esprimendo gratitudine per “averci restituito l’incanto dei luoghi veri e l’essenza più profonda della Sicilia; per averci donato, con parole e visioni, un’isola che fa ancora sognare”.
Archivi categoria: News
Un mare da amare 2025
“Un Mare da Amare 2025”: incontro tra la Casa di Cura Santa Maria del Giglio e il Circolo Nautico Il Corallo
Si è svolto ieri mattina, presso la sede nautica del Circolo Nautico Il Corallo, l’incontro “Un Mare da Amare 2025”, organizzato in collaborazione con la Casa di Cura Santa Maria del Giglio di Sciacca.
Numerosi ospiti della struttura, accompagnati con dedizione e professionalità dal personale qualificato, hanno preso parte a una mattinata all’insegna della cultura, della condivisione e della valorizzazione del nostro mare.
L’incontro è stato arricchito da una degustazione di prodotti tipici locali, che ha contribuito a rendere l’esperienza ancora più autentica e coinvolgente.
Diversi i temi affrontati: la bellezza del mare, le imbarcazioni tradizionali, l’arte dei nodi marinari e le peculiarità del pesce azzurro.
Il tutto è stato accompagnato da proiezioni video e presentazioni che hanno suscitato grande interesse tra i partecipanti.
Oltre a rappresentare un importante momento informativo e culturale, l’iniziativa ha offerto un’opportunità preziosa per socializzare, creare legami e promuovere l’inclusione sociale, in un clima sereno e accogliente.
Fortemente voluta dal responsabile della Casa di Cura Dr. Alessandro Benvesti e dal Presidente del Circolo Il Corallo Francesco Galluzzo, questa giornata ha dimostrato come la collaborazione tra realtà diverse del territorio possa generare esperienze significative, capaci di arricchire le persone e rafforzare il senso di comunità.
Siamo convinti che iniziative come questa rappresentino un valore aggiunto per la nostra città, contribuendo alla promozione della cultura del mare e dell’inclusione.
Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro e confidiamo nella consueta sensibilità e collaborazione di chi, ogni giorno, si impegna per costruire un territorio più unito, solidale e aperto a tutti.
Francesco Galluzzo











“VELA DAY” AL CIRCOLO NAUTICO IL CORALLO DI SCIACCA
SICILIA: LO SPECCHIO DELL’ANIMA Oltre i crepuscoli del tempo in divenire di Tegor Russo

Un viaggio tra luce e memoria, dove la Sicilia si rivela in tutta la sua anima antica.
In queste pagine, Tregor Russo ci accompagna alla scoperta di un’isola che, da oltre 2800 anni, intreccia culture, storie e civiltà.
Una terra che parla attraverso le pietre dei suoi borghi medievali, i silenzi delle campagne, il profumo del mare e i colori intensi della sua cucina.
Quindici tra comuni antichi e borghi feudali si svelano in questo cammino poetico, ognuno come uno specchio che riflette frammenti dell’anima siciliana.
Un omaggio speciale è dedicato a Sciacca, perla del Mediterraneo, sospesa tra arte, mito e tradizione.
Attraverso parole e immagini, il libro è un inno alla bellezza autentica della Sicilia: ai suoi paesaggi, all’architettura senza tempo, ai sapori che raccontano storie, alla cultura che vive ancora nei gesti quotidiani.
Un invito a guardare la Sicilia non solo con gli occhi, ma con il cuore.
Perché ogni borgo, ogni pietra, ogni tramonto…è lo specchio dell’anima.
Presentazione ufficiale del libro Sabato 7 giugno 2025, ore 20:00
Sede nautica del Circolo Nautico Il Corallo Piazza Marinai d’Italia – Molo di Ponente del Porto di Sciacca.
Francesco Galluzzo