Visita cardiologica

Vi comunico che, il Dott. Giovanni Saccone, socio di questo Sodalizio Marinaro ha ribadito la propria disponibilità a svolgere un’interessante iniziativa di prevenzione a carattere medico a titolo gratuito, riservata ai soci del nostro Circolo Nautico.
Considerato che molti soci, appassionati di pesca stanno numerose ore in mare da soli, spesso a distanza dalla costa, senza conoscere l’eventuale presenze di patologie cardiovascolari asintomatiche che potrebbero emergere senza un congruo tempo di allarme e creare seri problemi di salute.
Un eventuale problema cardiovascolare si deve confrontare con la poca praticità in termini di tempo per la logistica in mare e la realizzazione di assistenza e soccorso per ovvie mancanza di attrezzature idonee in loco.
Pertanto una visita cardiologica preventiva può ridurre i rischi suddetti in quanto la “conoscenza” e quindi la prevenzione può meglio responsabilizzare il socio.
Ovviamente il controllo medico è riservato esclusivamente a coloro che non abbiano avuto già problemi cardiovascolari e quindi che non sono in terapia presso il proprio cardiologo di fiducia.
Quindi lo scopo di tale iniziativa è solo di prevenzione e non di confronto con con eventuali cure o esaudire curiosità o quant’altro.
Il Circolo il Corallo è disponibile a conoscere la disponibilità dei soci ad un eventuale visita preventiva e a stilare un elenco che verrà comunicato al dott. Saccone per organizzare gli incontri nel migliore dei modi.
Grazie al dott. Saccone per la propria disponibilità e a tutti i soci per la collaborazione.
Franco Galluzzo

Pubblicato in News

Rilevamento moto ondoso a Sciacca

ISPRA
Istituto Superiore per Protezione e la Ricerca Ambientale gestisce la Rete Mareografica Nazionale che è composta di 36 stazioni di misura uniformemente distribuite sul territorio nazionale ed ubicate prevalentemente all’interno delle strutture portuali, tra cui quella di Sciacca.

La stazione è ubicata sulla banchina prospiciente il Circolo Nautico Corallo Mimmo Marchica.
Il valore che compare con la denominazione “livello” viene misurato con un sensore radar denominato SIAP+MICROS TLR con precisione millimetrica.

Non è stata rilevata nessuna onda anomala

Pubblicato in News

Liberato oggi un esemplare di Gazza marina nel Circolo il Corallo di Sciacca.

Liberato oggi un esemplare di Gazza marina (Alca torda, Linnaeus 1758) nel Circolo il Corallo di Sciacca.

L’uccello marino aveva il becco impigliato con della lenza da pesca e non riuscendo più ad alimentarsi, si trovava in grande difficoltà.
Sarebbe probabilmente andata incontro alla morte, se non fosse stata notata dal biologo castelvetranese Antonino Barbera che con l’aiuto di un teleobiettivo ha osservato la gazza marina che tentava di liberarsi.
A questo punto con l’aiuto di Carlo Caruso, socio del Circolo il Corallo hanno deciso di intervenire prontamente per liberare lo sfortunato animale.
Una volta catturato è stato immediatamente liberato dalla lenza che gli bloccava il becco e appurato il buono stato di salute, veniva immediatamente rilasciato.
La gazza marina è un piccolo uccello marino lungo 40 cm che popola le coste dell’Atlantico quest’anno gli esperti hanno documentato un’eccezionale presenza di questa specie nel Mediterraneo.
Provetto nuotatore è in grado di tuffarsi ad una profondità di quasi100, rimanendo immerso per diversi minuti per procurarsi il cibo, catturando piccoli pesci, crostacei ed invertebrati.
La gazza marina è specie protetta, pertanto si invita chiunque notasse questi meravigliosi uccelli in difficoltà di darne tempestiva comunicazione.

Liberata una gazza marina al Corallo di Sciacca (Video)

Pubblicato in News