Conclusi il VI Memorial “Poeta Vincenzo Licata” e il XII Trofeo “Pisci Re”
Si è conclusa domenica 29 giugno alle ore 14:00, nella splendida cornice del Porto di Sciacca, la terza e ultima giornata della Veleggiata in onore di San Pietro, evento velico di grande rilievo organizzato dal Circolo Nautico Il Corallo di Sciacca.
La manifestazione, articolata su tre giornate – 27, 28 e 29 giugno – ha ospitato due prestigiose regate inserite nel calendario ufficiale della Federazione Italiana Vela (FIV):ilVI Memorial “Poeta Vincenzo Licata”e ilXII Trofeo “Pisci Re”, riservati alle imbarcazioni avela d’alturae avela latina.
Numerosi gli equipaggi partecipanti, che hanno animato la manifestazione con entusiasmo, spirito competitivo e autentica passione per il mare.
La Veleggiata in onore di San Pietro si conferma così un appuntamento imprescindibile per il mondo velico locale, in grado di coniugare sport, tradizione e spirito di condivisione in un contesto di straordinaria bellezza e autenticità.
Le regate si sono svolte in condizioni meteorologiche particolarmente favorevoli, che hanno consentito lo svolgimento delle prove in piena sicurezza e regolarità, grazie anche alla costante e preziosa assistenza della Sala Operativa della Guardia Costiera di Sciacca, guidata dalComandante Biagio Cianciolo, e dei volontari della Croce Rossa Italiana – Sezione di Sciacca, coordinati dal Presidente Enzo Vita.
La loro presenza ha garantito un presidio fondamentale a tutela della sicurezza in mare, assicurando serenità agli equipaggi e contribuendo in modo significativo alla perfetta riuscita della manifestazione.
L’ottima organizzazione, sia a terra che in mare, ha contribuito a rendere l’evento non solo tecnicamente impeccabile, ma anche spettacolare e coinvolgente per il numeroso pubblico presente lungo le banchine e nei punti panoramici del porto.
Le imbarcazioni, sia a vela d’altura che latina, si sono affrontate lungo percorsi tecnici e ben tracciati, offrendo agli spettatori emozioni autentiche, manovre entusiasmanti e scorci suggestivi della costa saccense.
Le regate si sono svolte sotto la supervisione attenta e competente del Comitato di Regata, composto da figure di grande esperienza e riconosciuto valore nel panorama velico regionale: Alfonso Lupo, stimato per la sua professionalità e l’approccio rigoroso nella gestione delle competizioni e Vittorio Busalacchi, decano della vela saccense, il cui contributo rappresenta da anni un punto di riferimento per lo sport nautico locale.
La loro presenza ha garantito il rispetto delle norme e dei valori sportivi, contribuendo in maniera determinante alla perfetta riuscita delle gare.
L’iniziativa si è distinta non solo per il livello agonistico, ma anche per il forte valore culturale, identitario e simbolico, rappresentando un autentico tributo alle tradizioni marinare di Sciacca e alla memoria del poeta saccense Vincenzo Licata, profondamente legato alla città e al suo mare.
Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente del Circolo Nautico Il Corallo, Francesco Galluzzo e dal Responsabile Tecnico, Mario Bontempo, che hanno voluto rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile la manifestazione, con un plauso particolare ai soci del Circolo per l’impegno, la dedizione e la passione dimostrati, mettendo a disposizione dell’evento le proprie imbarcazioni per l’assistenza.
La cerimonia di premiazione si è svolta subito dopo il rientro delle imbarcazioni, alla presenza di un pubblico caloroso e partecipe, testimoniando ancora una volta l’entusiasmo e l’attaccamento della comunità verso questa iniziativa che, anno dopo anno, continua a crescere in prestigio e partecipazione.
Premiate le seguente imbarcazioni con i rispettivi equipaggi:
- Primo Classificato categoria Gran Crocera: nome dell’imbarcazione “Mano – Massi” equipaggio Vito Bonafede, Giovanni Falcone, Agostino Falcone, Dina Falcone, Giusi Colletti, Melina Mulone e Calogero Bonafede.
- Primo Classificato categoria Vela mini d’altura: Nome dell’imbarcazione “Rhapsody” equipaggio Antonio Curreri, Salvatore Baldassano, Roberto D’Amico e Vito Sclafani.
- Primo Classificato categoria Vela d’altura: nome dell’imbarcazione “Giulele” equipaggio Giacomo Corsentino e Attilio Priulla, Rosalinda D’Ugo, Rosanna Dimino, Salvatore Arcuri e Antonino Riggi.
- Primo Classificato della Classe Vela latina: nome dell’imbarcazione “Nica” equipaggio
Filippo Guagliardo, Salvatore Vassallo e Giuseppa Sparacino.
Appuntamento al prossimo anno.
Sciacca, 29 giugno 2025