Sciacca celebra il pesce azzurro: talk show al Circolo Nautico “Il Corallo”

La città di Sciacca, con la sua storica vocazione marinara, si prepara a ospitare una serata di grande interesse culturale, economico e istituzionale dedicata alla promozione di una delle sue più autentiche eccellenze: il pesce azzurro, simbolo di identità, tradizione e risorsa strategica per lo sviluppo sostenibile del comparto ittico locale.

Giovedì 26 giugno, alle ore 19:30, presso il suggestivo scenario del Circolo Nautico “Il Corallo – Mimmo Marchica”, sul Molo di Ponente del Porto, si terrà il talk show dal titolo:

“La valorizzazione del pesce azzurro di Sciacca”

L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso di promozione e sensibilizzazione volto a rilanciare il ruolo centrale della marineria saccense e a rafforzare la filiera del pescato locale, che da sempre rappresenta una risorsa economica, sociale e culturale per la comunità e per l’intero territorio regionale.

La serata vedrà la partecipazione di importanti rappresentanti istituzionali, esperti del settore e attori chiave del mondo cooperativo e della pesca, i quali offriranno spunti di riflessione e proposte concrete su come valorizzare e tutelare il pescato del nostro mare, in particolare il pesce azzurro, eccellenza dalle elevate qualità nutrizionali e dalla forte valenza identitaria.

Interverranno:

  • Francesco Galluzzo, Presidente del Circolo Nautico “Il Corallo”
  • Fabio Termine, Sindaco della Città di Sciacca
  • Francesco Dimino, Assessore alla Pesca del Comune di Sciacca
  • Rappresentanti delle cooperative dei pescatori di Sciacca, testimoni diretti della tradizione e delle sfide del settore
  • Nino Accetta, Presidente Regionale di FeAgriPesca, associazione di riferimento per il mondo della pesca e dell’agroalimentare
  • Dino Catagnano, Dirigente del Dipartimento della Pesca della Regione Siciliana
  • A concludere l’incontro sarà Giovanni Cucchiara, Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea, con un intervento di sintesi e visione strategica sulle politiche regionali a sostegno del comparto

A moderare il dibattito sarà la giornalista Lidia Scaglione, che guiderà il confronto con equilibrio e competenza, favorendo il dialogo tra istituzioni, operatori del settore e pubblico.