Martedì 25 giugno, nella splendida terrazza sul mare del Circolo Nautico “Il Corallo”, affacciata sul porto e sul centro storico di Sciacca, si è tenuta la presentazione del libro Ti ci devo portare in Sicilia, scritto da Ilenia Curiale.
L’incontro, promosso dalla libreria Ubik di Ornella Gulino in collaborazione con il Circolo “Il Corallo”, ha visto l’autrice dialogare con Desirée Li Bassi, direttrice operativa della cooperativa di comunità nata all’interno del Museo Diffuso dei 5 Sensi di Sciacca.
L’evento ha richiamato un pubblico numeroso e attento, desideroso di conoscere da vicino il progetto editoriale di una delle voci più appassionate e originali nel panorama culturale siciliano.
Ilenia Curiale, originaria di Joppolo Giancaxio (Agrigento), dopo una carriera da ingegnere biomedico, ha scelto di dedicarsi interamente al racconto della sua terra, la Sicilia, con uno stile autentico e personale.
Il suo viaggio è iniziato sui social, oggi, quel progetto si è trasformato in un libro che conserva lo stesso titolo e lo stesso spirito: raccontare la Sicilia vera, quella fatta di storie, di luoghi nascosti, di esperienze sincere.
Il volume non è una guida turistica nel senso classico, ma un invito a esplorare l’isola con uno sguardo più profondo. È un viaggio lento e sensoriale, tra mercati, borghi, montagne e coste, dove ogni tappa è un’occasione per entrare in contatto con l’anima della Sicilia.
Sciacca, in particolare, occupa un posto speciale nel libro. Le sue tradizioni marinare, le ceramiche, le terme e soprattutto la sua gente raccontano quella Sicilia autentica che Ilenia Curiale desidera far conoscere e valorizzare.
“Non si tratta solo di viaggiare,” ha detto durante la presentazione. “Si tratta di vivere la Sicilia attraverso esperienze che toccano l’anima. Quando dico ‘Ti ci devo portare in Sicilia’, lo dico con il cuore. È un invito, ma anche una promessa.”